Cupcakes alla nocciola con Tang Zhong
In questi giorni sono un po' più rilassata..
ho finito la fisioterapia.. e questo già mi fa sentire meglio e
vedo le cose in modo più positivo.
Oggi non vi presento una delle mie torte,
ma dei gustosissimi cupcakes alla nocciola.
Così mi sono messa di nuovo a sperimentare con il Tang Zhong!!
Oramai ve ne ho già parlato per chi non lo conoscesse..
Tang Zhong :
e poi raffreddati prima di incorporarli all'impasto."
In questi giorni sono un po' più rilassata..
ho finito la fisioterapia.. e questo già mi fa sentire meglio e
vedo le cose in modo più positivo.
Oggi non vi presento una delle mie torte,
ma dei gustosissimi cupcakes alla nocciola.
Così mi sono messa di nuovo a sperimentare con il Tang Zhong!!
Oramai ve ne ho già parlato per chi non lo conoscesse..
Tang Zhong :
“Consiste nel fare il pane morbido ed elastico senza l'aggiunta di conservanti o additivi,
ma usando semplicemente uno starter fatto con la stessa farina e acqua,
usata in rapporto da 1:5 (per 1 grammo di farina si aggiungono 5 grammi di acqua)
e portandoli alla temperatura di 65°C ee poi raffreddati prima di incorporarli all'impasto."
Per approfondire l'argomento vedere
Cupcakes alla nocciola con Tang Zhong
per il Tang Zhong:
10 g di farina per dolci
50 g di latte
altro impasto:
240 g mix di farine per dolci biologiche Molino Rosso
240 g di carote
220 g di zucchero di canna
120 g di granella di nocciole EuroCompany
90 g di latte intero
50 g di burro
2 uova a pasta gialla
lievito per dolci
sale
nastro azzurro a cuori Star
piattino e alzata Easy life design
Procedimento:
Si comincia preparando il Tang Zhong si mettono in un pentolino
i 10 g di farina
e con una frusta si aggiunge una parte
dei 50 g di acqua finché non venga una pastella senza grumi,
dopo si aggiunge la restante acqua e
si amalgamare bene con la frusta.
Si mette sul fuoco basso e si gira continuamente
finché non cuoce diventando una cremina gelatinosa.
Spegnere e far raffreddare.
Pulire e grattugiare le carote.
Mettere tutti gli ingredienti piano piano in una planetaria,
per ultimo il tang zhong.
Mettere il preparato ottenuto in una sac a poche
senza bocchetta e spremere una parte nei pirottini di carta.
Mettere le uvette e spremere altro impasto.
Su ogni cupcake mettere una noce.
Cottura a 180 gradi per 15-20 minuti.
Ho decorato con farfalle di gumpaste azzurre.
Buonissimi e nocciolosi!
Cupcakes alla nocciola con Tang Zhong
Oggi vorrei segnalarvi altri quadri del pittore
cliccando sul suo nome andrete al suo sito
![]() |
L'aquilone del burattino anno 2004 olio su MDF preparato 84 x 67 |
![]() |
Passato presente e futuro anno 2005 olio su tela 120 x 60 |
![]() |
Campo di fiorianno 201270 x 100Materia su tela acrilico |

Che belle le farfalline, ma come fai? sei bravissima!
RispondiEliminaOttimi i tuoi cupcakes ero curiosa di sapere cosa fosse questo tang zhong! Stupendi anche questi quadri!
RispondiEliminaCiao Antonella, mi fa piacere che tu stia un pochino meglio :))
RispondiEliminaHo usato il metodo tang zhong per fare il pane, non l'ho mai usato per i dolci, approfitterò di questa golosissima ricetta per provare!!!!
Carote e nocciole, le adoro:PPP
Un abbraccio e buona giornata :)))
mi piace questo nuovo procedimento....voglio assolutamente provare!
RispondiEliminaun bacio grande
Buonissimi,mai usato questo tang zhong, ma il risultato mi sembra perfetto...ci proverò
RispondiEliminabellissimi i quadri..
bacio
Quindi se è lo stesso discorso del pane.. dovrebbero mantenersi soffici per più giorni!!!! che spettacolo.. Io appena posso sperimento il pane.. smackkk
RispondiEliminaHai fatto bene a farti tentare dai cupcakes: sono deliziosi!!! Devono essere anche buonissimi!!! Sì, decisamente te ne prendo uno! :)
RispondiEliminaBacioni
Ciao, bellissime foto! Tanti complimenti per il blog, volevalmo farti conoscere il nostro sito: una nuova forma per condividere e cercare ricette on line, utilizzando le più belle immagini food.
RispondiEliminaIl nostro obiettivo è trovare l’élite gastronomica nel web: il tuo blog è , secondo lo staff Foodlookers, veramente bello!
Condividi la tua passione, visita subito http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers
Splendidi, come al solito! Questo metodo non lo conoscevo, vado subito ad informarmi meglio!
RispondiEliminaBuona serata e... ti rubo un cupcake!:)
Mai sentito parlare di questo metodo.Grazie per averci informato.Buoni questo cupcakes.Buona giornata!
RispondiEliminaI tuoi cupcakes sono sicuramente deliziosi, e le tue foto ogni volta più belle!
RispondiEliminaChe voglia di assaggiare i tuoi cupcakes!!!
RispondiEliminaI quadri sono molto belli.
sono contenta che tu stia meglio.
Un abbraccio...Iaia.