Mio marito ne va pazzo..
io nooo.. ma bisogna pur accontentare questo tesoro d'uomo
allora occorre:
500 g di triglie
1 spicchio d'aglio schiacciato
pomodori pelati passati nel mixer
olio evo
insaporitore
sale nero
procedimento: fare soffriggere l'aglio e poi adagiare le triglie, dopo si bagna con il Vinchef finchè non evapora, si aggiunge il pomodoro e il sale nero e si copre per farlo cuocere meglio.. in circa un quarto d'ora è pronto!
Il piatto è dell'artista Mavalù di Marina Orlando

Molto invitanti queste trigliette, gustosissime Antonella, brava!!!!
RispondiEliminaGraziee Speedy
RispondiEliminabravissimaaa devono essere buonissime!bisogna sempre accontentare il marito :d ciaoo
RispondiEliminale triglie sono dei pesci molto gustosi e delicati ottima scelta
RispondiEliminaGrazie careee
RispondiEliminaMio marito farebbe volentieri compagnia al tuo per questo piatto!!!
RispondiEliminaGrazie della visita!!!è un piacere conoscerti e da oggi ti seguo anch'io
Grazie Renata.. anche io ti seguo :)
EliminaConosco poco la triglia come pesce.. ma hanno un ottimo aspetto!!!! buona giornata .-)
RispondiEliminaGrazie Claudia, mio marito dice che sono ottime .. io non le mangio :/
EliminaIo adoro le triglie, ma non le mangio spesso. Ottima ricetta. :)
RispondiEliminaE pure il mio , le adora io non amo molto il pesce!!
RispondiEliminabravissima bacioni ^_^
graziee bacioni
RispondiEliminaAnto!! Noto con piacere che anche col salato te la cavi alla grande!!! ;)
RispondiEliminagrazie Fra
EliminaChe meraviglia, fanno gola, bravissima
RispondiEliminabaci
Per me la triglia è in assoluto il pesce che sa più di mare!!! Adoro tanto le triglie e capisco benissimo tuo marito!
RispondiEliminaAbbracci
il migliore per mangiare il pesce, cucinandolo poco e con il pomodoro che ne esalta il sapore!
RispondiEliminama si! è un piacere accontentarli questi maritini!
RispondiEliminaa me le triglie piacciono e la tua ricetta è sicuramente gustosissima!
Un bacione! ciao
Ciao Antonella, riesco solo adesso a passare a trovarti. Per non perdermi nessuna delle tue ricette mi sono iscritta ai tuoi lettori fissi e ai tuoi feeds. Da oggi non ti mollo più!
RispondiEliminaEccerto che bisogna accontentare anche lui... sia mai!! Lo hai proprio viziato con questo piatto.
Buona notte.
sai che fino a poco tempo fa' nn mangiavo nessun tipo di pesce con le spine??? lo cucinavo in mille modi nelle mie cucina ma nn ne volevo proprio sentire di deliscare x me!!! ahahaha il calzolaio...invece ora mi attira solo quello??? sara' le vecchiaia?? ^_^ ottima ricettina bravaaaaaa !!!!!
RispondiEliminaE' uno dei pesci che più mi piacciono. Molto gustose cucinate così :) Piacere di conoscerti, le tue torte sono splendide. A presto
RispondiEliminaGraziee ragazze sempre dolcissime :)
RispondiEliminabuon giorno oggi mi è arrivato un fantastico omaggio per favore se vuoi vieni nel mio blog(io non sono praticissima ancora strimpello ) e incolla la parte bassa del mio post perche' per me il tuo blog è uno dei piu' BELLI COMPLIMENTI
RispondiEliminaGrazieee cara arrivo
EliminaCucinate in questo modo immagino che hanno rilasciato un sapore fantastico! :D Notte anto
RispondiEliminaSii buonissimo graziee
EliminaBene, allora se tu non le mangi faccio compagnia io a tuo marito!!! Ma che buone!! Bellissimo anche il piatto. Conosco Mavalù, è una vera artista!!! Anche io ho qualcosa di molto prezioso per me fatto da lei!!!
RispondiEliminaGrazie Elly
Elimina