I miei primi papaveri in gumpaste
sono contenta di esserci riuscita.. migliorerò
anche il pistillo l'ho fatto io..
anche il pistillo l'ho fatto io..
ho fatto una torta tipo quella della foresta nera presa da un mio libro di cucina
in una teglia 18 ho cotto la base
ingredienti:
con 3 uova
125 g di zucchero
montati insieme
poi ho aggiunto
40 g di farina e sale
30g di cacao amaro
50 g di burro sciolto
cottura 180° circa 30 minuti ma fare prova stecchino
interno
panna montata
amarene
allora ho diviso in 3 strati la base
bagnato con maraschino e poi messo uno strato di panna
e uno di amarene
altro strato di torta bagnata e di nuovo
panna e amarene
ha riposato una notte
il giorno dopo ho ricoperto di crema al burro
e poi di pdz
e a voi la carrellata di foto
qui tagliata ieri sera

bellissima!
RispondiEliminae sicuramente buonissima, adoro le amarene!
i papaveri sono fantastici!
bellissimi
RispondiEliminasembrono veri
Grazie Serena
RispondiEliminaanche io adoro le amarene
:)
Grazie Dolcidecori
RispondiEliminabella , perfetta per il mio maritino che adora le amarene, ciao bambolina
RispondiEliminasplendida! sono perfetti ! complimenti , ciao
RispondiEliminaWooooooooowwwwwwwwwww che meraviglia!!! E non mi dire che non sei breava!!!! Sono stupendi cara, davvero moooooooolto mooooooolto belli!!!!! Spero tu stia bene, un abbraccio!!!
RispondiEliminaBellissimi! Sono perfetti!
RispondiEliminai tuoi primi papaveri sono da sogno!!!
RispondiEliminabravissima tesoro mio!!!
tvb!! bacioniiiiii <3<3<3
Dora
Grazie a tutte
RispondiElimina:)
Grazie cara amica mia Caterina
RispondiEliminagrazie cara Dora :)
RispondiEliminaIntanto piacere di conoscerti! e poi in una semplice frase commento questa ricetta che hai preparato per il mio contest
RispondiEliminaCHE MERAVIGLIA!!!!!!!
grazie,
Barbara
Grazie a te Barbara
RispondiEliminasono felice di poter partecipare
:)
Che meraviglia! Sono perfetti, sembrano veri.
RispondiEliminaQuesta torta è una bomboniera!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaFantastica, come hai decorato il vassoio??? con le pinzette??? Grazie Debby
Grazie Anonimo
RispondiEliminaGrazie zia debby
RispondiEliminaho usato sia la pinzetta che un cutter nero di quelli che imprimono il disegno.. mi pare della patchwork
non si vede molto bene ma è un set molto carino che ne ha di tutti i tipi dentro
Complimenti è bellissima!!!
RispondiEliminaGrazie Fullina
RispondiEliminastupendaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaGrazie NadirAmal
RispondiEliminabellissima, questi papaveri sembrano veri!
RispondiEliminaGrazie Lia
RispondiEliminaCi fai un passo passo per i papaveri?sopratutto gli stammi?sono splendidi!
RispondiEliminaWow che capolavoro BRAVISSIMISSIMA CHE MANI DI FATA DAVVERO INCANTEVOLI I TUOI LAVORI!tempo fa ho visto in tv su Sky , un noto cake design che faceva questi papaveri splendidi davvero,Renato si chiama,che illuminazione,pensa che ho visto che gli stami li faceva con dei fili di cotone nero tagliati a metà e infilati nel fiore proprio come questi nella foto :o wow ..fare i papaveri è difficile e complicato,poi devi dipingerli di nero all'interno,usare la ball tool per renderli finissimi,poi alla fine passare un lucidante,quanta pazienzaaa,però il risultato è ottimo :) e buonissimissimo.
RispondiElimina