Mi piacciono sempre i peperoni,
ma questo periodo più del solito.
Miischiare i vari sapori, mi incuriosisce.
Così è nato questo piatto..
gusti decisi uniti in un abbraccio speciale.
Trofie con fonduta e peperoni
Occorre:
Trofie Le Gemme del Vesuvio
500 g di peperoni rossi e gialli
pomodori secchi tritati Agriblea
1 cipolla dorata
olio evo Borges
burro
sale
1 confezione di fonduta valdostana Alpenzu
poco latte intero
Procedimento:
tagliare su un tagliere la cipolla sottilmente e metterla in
una padella antiaderente con poco burro e olio.
Far dorare bene.
Nel frattempo tagliare sottilmente i peperoni, aggiungerli
alle cipolle, aggiungere anche i pomodori secchi tritati.
Far cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungere sale se occorre,
assaggiare dato che i pomodori secchi sono salati.
Nel frattempo mettere poco latte in un pentolino
e far sciogliere bene la fonduta con una frusta.
Cuocere le trofie, scolarle e metterle nella fonduta.
Impiattare mettendo sotto i peperoni e sopra le trofie.
Buonissime da leccarsi i baffi!
Trofie con fonduta e peperoni

Incuriosisce anche me questo piatto, assagerei anche a quest'ora!!!!
RispondiEliminaBellissimo! Un insieme di sapori che mi piace molto!
RispondiEliminaUn bacio! :)
è sempre un piacere guardare i tuoi piatti e immagino solo che piacere sarebbe anche assaggiarli! Baci e buona giornata!
RispondiEliminaUna foto ecezzionale per un piatto favoloso complimenti un bacio ISA
RispondiEliminaCiao cara, deliziose queste trofie, e poi i peperoni gli adoro!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao
Ottime.. e bellissima la presentazione su letto di peperoni..baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaottima idea e alternativa per un primo di verdure!la proverò sicuramente!buona giornata:)
RispondiEliminaGnam gnam, fonduta valdostana e peperoni, una vera delizia! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, specialmente a quest'ora!!
RispondiEliminaeh ci affonderei volentieri la mia forchetta in queste trofie belle cremose!!! stuzzicanti con i peperoni!
RispondiEliminabacioni
Ha un aspetto meraviglioso, attenta che se senti il campanello ..sono io!!!Ciao, buon pomeriggio...
RispondiEliminaUna ricetta, bellissima e molto gustosa. E pensare che io le trofie le facevo solo con il pesto!! Bravissima. CIAO
RispondiEliminache bella la presentazione, mi incuriosisce il sapore non avrei mai pensato di legare la fonduta con i peperoni, da provare!
RispondiEliminagolose, colorate e saporite queste trofie!
RispondiEliminaottimi primo piatto!
baci
Una receta deliciosa! Me gusta mucho, un besote guapa!
RispondiEliminaformaggio e peperoni è un abbinamento che io adoro quindi nn posso che apprezzare queste golosissime trofie.. piatto eccellette e anche perfettamente presentato! un bacione antonella:*
RispondiEliminaES un placer ver este lindo y sabroso plato muy linda presentación,abrazos y abrazos.
RispondiEliminama che bontà!!!!
RispondiEliminaMamma mai che bontà!
RispondiEliminaMamma mia che bontà!
RispondiEliminaGià le trofie di loro sono squisite. Il tuo condimento con i peperoni (sai già che li adoro?) con la fonduta e i pomodorini secchi. Saranno certamente una bontà!! Antonella sei sempre grande! Un abbraccione!!
RispondiEliminaBellissime e molto eleganti ^_^
RispondiEliminacomplimenti !!
buona serata baci!
ciao anto come stai??? che buone queste trofiette, io le fatte una volta con peperoni e stracchino...una meraviglia davvero!!!!!
RispondiEliminaPASSA A TROVARMI dove vuoi...ho fatto delle buonissime ricette e delle unghiette che di sicuro ti piaceranno! ciao mia cara!