Brioche con grano saraceno
Ohh la mia amica Luminita mi ha invitata a cena
e questa volta mi ha chiesto qualcosa di lievitato.. 
cosìle ho fatto questa brioche con grano saraceno, 
 mandorle 
e marmellata di ciliege.
Ottimo per tutti!!
Questa volta le foto le ho fatte senza luce naturale,
dato che a volte cucino in orari improponibili alla gente normale!!
Ho aggiunto anche i semi di lino passati nel macinacaffè,
che sono un aiuto per l’intestino.
Occorre:
per il lievitino:
250 g di latte
1 busta di lievito di birra secco
150 g di farina W 360
1 cucchiaino di miele
altro impasto:
400 g di farina W360
100 g di farina di grano saraceno Emporio Ecologico
130 g di zucchero
125 g di burro
2 tuorli e 2 uova intere
sale
per interno:
125g di burro
marmellata di ciliege Emporio Ecologico
mandorle sbucciate Emporio Ecologico
semi di lino passati nel macina caffè
presina e guanto forno AmolaCasa
nastro rosso a cuori Star
abbinamento vino Cuveè Oro Carpenè Malvolti
Procedimento:
Piccola premessa importantissima per la ricetta:  
tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente. 
Procedimento per la brioche: 
fare un lievitino con il latte in polvere e l'acqua,
 aggiungere il lievito, il cucchiaino di miele..
 e la farina, diventerà un crema densa. 
 Coprire e fare lievitare un'ora. 
Mettere in planetaria la restante farina e quella di segale, 
aggiungere il lievitino, le uova una alla volta, zucchero, sale. 
Fare incordare l'impasto per 15 minuti. 
Dopo aggiungere il burro a pezzettini finchè non si assorbe bene ..
 aumentare un poco la velocità.. 
quando è bene incordato, coprire con pellicola a contatto per circa 1 ora. 
Dopo che è passata l'ora bisogna mettere l'impasto in frigo così com'è per 2 ore. 
Trascorso tale tempo toglierlo dal frigo,
 lasciarlo un poco a temperatura ambiente. 
Stenderlo con un mattarello e mettere il burro della farcitura  
la marmellata e le mandorle e spolverare i semi di lino resi a velo,  
come si vede qui dalla foto. 
Arrotolare il rotolo su se stesso e 
poi tagliare in due tenendo la parte sopra attaccata,  
per poter fare la treccia a due corde. 
Ungere uno stampo da plumcake 
(io ne ho dovuti usare due, uno grande e uno piccolino)  
e lasciare lievitare finchè non arriva al bordo. 
Spennellare con latte. 
Cuocere a 180 gradi per 30 minuti, ma siccome tende a scurire sopra, 
dopo 15 minuti di cottura coprire con carta alluminio. 
Buonissima!!! 
Brioche con grano saraceno
 
 
 
Che spettacolo di bontà!! e pazienza la luce.. si capisce bene dalle foto quanto sia deliziosa.. smackkk
RispondiEliminaChe bellissima preparazione, ti assicuro che nella foto la luce è l'ultima cosa che si nota!!! Bravissima...a presto Emanuela.
RispondiEliminaanche senza luce naturale le foto sono meravigliose e la ricetta:delizia pura...baciotti Anto:)
RispondiEliminaAssaggerei volentieri una bella ma bella fetta! Bravissima, mi hai fatto venire un'acquolina!!!!!
RispondiEliminaBellissima anche!
RispondiEliminaMa le foto sono bellissime lo stesso, forse perchè è meraviglioso il soggetto!
RispondiEliminaUn bacione
O_O ma è stupenda!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBellissima. La tua amica avra- apprezzato moltissimo. Complimenti. Ciao.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Antonella, un lievitato fantastico, buonissimo con il grano saraceno!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto :))
Che golosità!!
RispondiElimina