Davvero un traguardo stupendo
55 anni di matrimonio.
55 anni di matrimonio.
I nostri cari amici Giovanna e Marco
sono riusciti nonostante la vita
sono riusciti nonostante la vita
a volersi bene per ben 55 anni.
Che meraviglia!!
Per me farla è stato un tuffo nel passato
tanti ricordi di quando ero ragazzina,
alta per la mia età e alquanto cicciottella!
Ricordo che quando entravamo in casa loro
echeggiava sempre un suono..
soave e piacevole..
un bimbo piccolo che suonava un pianoforte
mille volte più grande di lui
e tutti noi lo ascoltavamo con ammirazione.
I tempi in cui, pur di stare insieme,
ci si accontentava di due spaghetti aglio e olio.
Sono rimasta come la ragazzina di allora
nel cuore e nei sentimenti.. e
ricordo quei periodi con nostalgia!!
Passiamo alla torta!!
tanti ricordi di quando ero ragazzina,
alta per la mia età e alquanto cicciottella!
Ricordo che quando entravamo in casa loro
echeggiava sempre un suono..
soave e piacevole..
un bimbo piccolo che suonava un pianoforte
mille volte più grande di lui
e tutti noi lo ascoltavamo con ammirazione.
I tempi in cui, pur di stare insieme,
ci si accontentava di due spaghetti aglio e olio.
Sono rimasta come la ragazzina di allora
nel cuore e nei sentimenti.. e
ricordo quei periodi con nostalgia!!
Passiamo alla torta!!
Gli piaceva la torta con conchiglie che avevo fatto da poco
e così ho fatto una cosa simile, con conchiglie e ortensie azzurre.
Peso totale 2,5 kg
tortiera cm 20
Occorre per il pan di spagna:
250 g di farina
250 g di zucchero
4 uova a pasta gialla
sale
scorza di limone
per la crema pasticcera:
500 ml di latte
500 ml di latte
1 uovo intero a pasta gialla
120 g di zucchero
60 g di farina
scorza di limone
crema di burro:
250 g di burro
125 di zucchero a velo
bagna al liquore limoncello
nastro azzuro con cuori Star
vino Brut Millesimato Carpenè Malvolti
Procedimento:
per il pan di spagna, montare uova e zucchero per 10 minuti e poi
aggiungere dall’alto verso il basso, sale e aroma.
Cottura a 180 gradi per 40 minuti circa.
Fare la crema pasticcera.
Tagliare in tre parti il pan di spagna, bagnare e poi mettere i due strati
di crema pasticcera.
Fare la crema di burro e metterla intorno alla torta.
Rivestire di pdz.
Mettere il nastro azzurro a cuori sotto e incidere il bordo.
Aggiungere le decorazioni oramai indurite di conchiglie perlate.
Le ortensie vanno aggiunte dopo,
poi fare alcuni decori in royal icing che sembrino bolle d’acqua,
anche la scritta del luogo e data con bocchetta 1,5.
Torta anniversario di matrimonio
conchiglie e ortensie
conchiglie e ortensie

Scic e molto delicata :)))
RispondiEliminaUn meraviglioso traguardo.. complimenti a loro.. e a te per questa stupenda e perfetta torta! Baci e buon inizio settimana ;-)
RispondiEliminaFelicidades a los novios! Que bonito y que romantico! La tarta preciosa, no tengo palabras! Besitos amiga!
RispondiEliminaCiao Antonella, e allora complimenti a Giovanna e Marco per i 55 anni insieme!!!
RispondiEliminaA te faccio i complimenti per la torta, l'altra con le conchiglie era bellissima, questa con le ortensie lo è ancora di più... Stupenda!!!!
Un abbraccio e felice settimana :))
Ma è deliziosa in tutti i sensi Anto: è raffinata, elegante e di sicuro buonissima!!!!
RispondiEliminaUna torta meravigliosa, tantissimi complimenti. Ciao
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
E' un sogno! Meravigliosa!
RispondiEliminaTantissimi auguri a Giovanna e Marco!
Stupendaaaaa, bravissima!!!!
RispondiEliminasemplicemente fantastica!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAuguroni agli sposi!
RispondiEliminaUna valanga di complimenti a te
per questa deliziosa realizzazione!
Tanti auguri a questa coppia, un esempio per tanti!
RispondiEliminaLa torta è spettacolare come sempre.
Baci
congratulazioni a Giovanna e Marco e complimenti a te per questa splendida torta, le conchiglie sembrano vere e bell'accostamento di colori così delicato!
RispondiEliminati auguro una bellissima giornata!
Una sola parola"RAFFINATA"
RispondiEliminaE' bellissima complimenti!!!
RispondiElimina