Un piatto con vermicelli di riso
da accompagnare con una zuppa giapponese Misoshiri
a base di alghe e gamberetti.. che è strapiaciuta a mio marito napoletano
perchè da loro le alghe si mangiano!
Per gli spaghetti mi sono inventata qualcosa molto italiano..
che poi ho reso orientale.
Sono piatti velocissimi da fare.
Siccome oggi fa abbastanza caldo
ci vuole davvero qualcosa veloce da fare per non soffrire troppo il caldo!
Sono anche felice perchè ho vinto
il contest La fragola vien mangiando
sono la PRIMA classificata con questa ricetta
Pizza dolce con fragole e cioccolato !!
Che bello graziee!!
Siccome oggi fa abbastanza caldo
ci vuole davvero qualcosa veloce da fare per non soffrire troppo il caldo!
Sono anche felice perchè ho vinto
il contest La fragola vien mangiando
sono la PRIMA classificata con questa ricetta
Pizza dolce con fragole e cioccolato !!
Che bello graziee!!
Occorre:
preparato Misoshiru Arnaboldi
1 pacco di spaghetti di riso Arnaboldi
4 fettine di pollo
1 melanzana nera
2 zucchini
1 carota
farina
sale
salsa di soya
curcuma
olio di semi
1 spicchio d'aglio
acqua q.b.
Preparazione:
ho preparato la zuppa Misoshiru seguendo le istruzioni della busta.. basta mette l'acqua con il preparato girando spesso e quando arriva a bollore si lascia ancora 5 minuti ed è pronta.
Per gli spaghetti di riso anche si fa bollire l'acqua e poi si mettono... si spegne e dopo si copre per 3 minuti. Si scolano gli spaghetti e si lavano sotto acqua.
In una padella antiaderente si mette l'aglio con olio, e poi la carne tagliata a pezzi e infarinata, si aggiunge la curcuma e tutte le verdure.. per ultimi gli zucchini per evitare che si smollino troppo.
Alla fine si aggiungono gli spaghetti e salsa di soya.
Buon appetito!

Son sicura siano buonisismi.. a me la cucina internazionale.. asiatica piace molto.. baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminasplendida idea! inutile dire che i vermicelli di riso nn li ho mai provati! idem per il preparato! ma sono così appetitosi che vien voglia subito di provarli! brava Anto! come sempre:) buon fine settimana:*
RispondiEliminabellissimo! la zuppa mi fa impazzire amo queste zuppe!!! bravissima per il contest!! buon week end
RispondiEliminagrazie ragazze!!
RispondiEliminaComplimenti per la vittoria
RispondiEliminasei troppo brava e complimenti per questa ricetta molto originale
Un bacioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Que receta mas rica Antonella, aunque haga calor, un plato así siempre apetece! Un besito guapísima!
RispondiEliminaChe bel piatto, non ho mai mangiato le alghe, a me piace moltissimo la cucina orientale...
RispondiEliminaGran plato.Tengo que probarlo en cuanto pueda.Me quedo por aquí como seguidor tuyo.
RispondiEliminaA ver si voy aprendiendo algo de la gran cocina italiana.Estas invitada a mi marmita cuando quieras.Un saludo.
complimenti per la ricetta e la vittoria del contest,ciaoo
RispondiEliminasei stata bravissima! ti sei lanciata sulla cucina orientale e ne sei uscita vincitrice!!!
RispondiEliminaBaci, Chiara
ottimo piatto l'ho assaggiata da amici un sapore fantastico buon fine settimana
RispondiEliminabravissima per la vittoria del contest!! e questo piatto è molto particolare...e presentazione magnifica!
RispondiEliminae ci credo che sia piaciuta a tuo marito!!! avrà un gusto buonissimo!
baci e buona domenica
mi piacciono, buoni e leggeri!
RispondiEliminaCiao e buona domenica
grazie a tutte!! :)
RispondiElimina