mi è piaciuto molto .. è buonissimo e fragrante
ingredienti:
500 farina manitoba
270 g di latte
25 g di lievito di birra
50 g di burro
10 g di sale
1 uovo a pasta gialla
1 cucchiaino di miele di castagno
procedimento: in planetaria ho messo farina, lievito, latte, miele, lecitina e ho avviato la platetaria per 10 min dopo ho aggiunto l'uovo il sale e il burro e ho fatto andare per altri 10 min, l'impasto deve risultare liscio.
1 poco di lecitina di soia
semi di sesamo
procedimento: in planetaria ho messo farina, lievito, latte, miele, lecitina e ho avviato la platetaria per 10 min dopo ho aggiunto l'uovo il sale e il burro e ho fatto andare per altri 10 min, l'impasto deve risultare liscio.
Ho coperto con pellicola e fatto lievitare per 30 min, poi ho fatto le solite pieghe verso il centro che aiutano la lievitazione (vedere qui)
dopo ho fatto lievitare altri 30 min.
Trascorso tale tempo ho diviso l'impasto in 3 e ho allungato dolcemente per evitare di interrompere la lievitazione e ho fatto una treccia. Ho unto lo stampo da plumcake e vi ho messo la treccia a lievitare cosparsa di semi di sesamo coperata con pellicola fino al raddoppio del volume (a me è bastata un'ora).

XD la prima volta ??? vedi che non ci crediamo è perfetto XDXD un bacione!!!
RispondiEliminache buono il pan carre'! mai visto quello casereccio, brava Anto!
RispondiEliminaWow, meno male che era la prima volta. Sei stata bravissima, ciao Anto.
RispondiEliminaIonon l'ho mai fattoa dirti la verità! Io tuo è bello!!!! Baci e buon w.e. .-D
RispondiEliminaquesto procedimento è straordinario...ora ho fatto i panini al latte...ma la prox volta proverò così...grazie x i tuoi infiniti insegnamenti!
RispondiEliminaLa prima??? Sei stata bravissima, io ho sempre evitato di farlo per timore del risultato, lo vedo difficile fa preparare... un abbraccio e che bello quel piattino:)))
RispondiEliminaPer essere la prima volta ragazza CHE SUCCESSO!!!!Complimenti!!!!!
RispondiEliminaCiao Antonella ^_^ Che meraviglia questo pane...decisamente invitantissimo! Un abbraccio. Deby
RispondiEliminabello bello,complimenti!
RispondiEliminami manca lo stampino da plumcake, ma devo resistere...ho comprato troppe caccavelle per la cucina ultimamente ç__ç quanta farina hai messo? buon weekend! ;)
RispondiEliminasi come sempre scordo alcune cose
Eliminagrazie sono 500 g
Caspita ti sei fatta il pancarrè in casa.....sofficissimo.....e troppo buono!
RispondiElimina..volevo invitarti al mio primo contest.....se ti va di partecipare questo è il link....ti aspetto......
http://dolcimanontroppo.blogspot.com/2012/03/contest-un-dolceper-i-nostri-papa.html
antonella ma è bellissimo lievitato alla perfezione ed il colore perfetto .bravissima
RispondiEliminache bello!!!! Bravissima...davvero perfetto! bUON fine settimana cara
RispondiEliminaNon l'ho mai fatto, visto il tuo, mi viene voglia di provarlo.Brava!
RispondiEliminaBacioni.
Il tuo è un blog stupendo …
RispondiElimina… enormi complimenti. Quel pan carrè è delizioso, l'ho assaggiato. Se ti va di visitare il nostro blog ricorda che sei la benvenuta
Bacioni
Mela
che sofficità!!!! bravissimaaa
RispondiEliminaPerfetto. Una prima volta da ripetere!!
RispondiEliminama buonissimo fatto in casa! ti è venuto perfetto e poi il sesamo mi piace molto!
RispondiEliminagrazie a tutte
RispondiEliminama è bellissimo...passa da me che c'è un premio per te
RispondiElimina