Treccia a colazione
Questo per me è il periodo dei lievitati,
quanto mi piacciono...questa ricetta è più dietetica...
Questo per me è il periodo dei lievitati,
quanto mi piacciono...questa ricetta è più dietetica...
ed ecco una nuova ricetta
Treccia a colazione
ingredienti:
Treccia a colazione
ingredienti:
150 di farina 00
60 g di zucchero
2 uova intere
45 g di latte intero
75 g di acqua in cui sciolgo 12 g di lievito fresco e
un cucchiaio di miele Ca' da Laisna
un cucchiaio di miele Ca' da Laisna
vanillina
6 g di sale
125 g di burro
procedimento:
mettere lievito acqua e miele insieme nella planetaria e far sciogliere bene
mettere lievito acqua e miele insieme nella planetaria e far sciogliere bene
aggiungere tutti gli altri ingredienti piano piano alternati tranne il burro e girare la planetaria per il gancio per almeno 20 min
poi aggiungere
nella planetaria il burro a pezzetti e continuare ad impastare
finchè tutto non è stato ammalgamato
finchè tutto non è stato ammalgamato
dopo averlo fatto ben ammalgamare mettere in un contenitore fare le pieghe verso l'interno tipo un fazzoletto come faccio col pane e coprire con pellicola e mettere in frigo 7 ore
si spennella con uovo e in forno per 45 min a 180 gradi.
Buona colazione!!

Com'è bella soffice! E che bel colore dorato! Complimenti cara! Un bacione!
RispondiEliminaWowww ma è splendida questa treccia!!! Complimenti, sei bravissima!
RispondiEliminaMamma mia sembra la treccia che vendono nei forni di Matera WoW! io ne vado matta copio la ricetta e cerco di farla il prima possibile ;)smack!
RispondiEliminaGrazie Emanuela, si davvero soffice e sta volta anche meno calorica :)
RispondiEliminaGrazie Chiaretta :)
RispondiEliminadavvero stupenda, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Valeria
RispondiEliminaGrazie Marianna ma sai che i miei sono di Venosa?
RispondiEliminabaci
Antonella ma che bella!!soffice soffice bravissima!!buona giornata un bacione
RispondiEliminaGrazie Tina
RispondiEliminaè molto buona e più dietetica della altre, un bacione anche a te
certo che se continui a frequentarmi ti ritrovi a fare ricette light , vero? un abbraccio
RispondiEliminaSi tesoro mio Caterina
RispondiEliminaun bacione
Ma dai!!!!!!!!! come è piccolo il mondo!
RispondiEliminaSi davvero piccolissimo :)
RispondiEliminaquanto mi piace!
RispondiEliminaGrazie Nonna papera :)
RispondiEliminaPiacere di conoscerti,mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori per non perderti di vista.
RispondiEliminaGrazie Mariabianca
RispondiEliminala lunga lievitazione ti ha dato una treccia meravigliosa!
RispondiEliminaGrazie Milady
Elimina